
La pulizia dei luoghi pubblici gestita dai Comuni non è sufficiente a rendere decoro ai luoghi dove viviamo, dove andiamo in vacanza o a passeggiare.
Non si può e non si deve rimanere impassibili.
Dobbiamo intervenire in prima persona.
La proposta che lancio da questo giornalino è economica, efficiente, non ha bisogno di burocrazia.
Lasciare pulito dove troviamo lo sporco.
Chinarsi e raccogliere
una plastica,
una bottiglia,
una lattina
è un piccolo gesto
che non costa fatica.
Uno tre cinquanta centomila
Aiutiamo il mare e la terra a respirare.
Essere buoni conviene all’ambiente dove viviamo,
ai nostri bambini,
a noi.
Quando:
Mercoledì, 15 luglio 2009
Genere:
Ecologia